martedì, novembre 07, 2006
Pdf delle esercitazioni
Si avvisano gli studenti del corso di di Analisi Matematica che dopo ogni esercitazione si possono trovare in linea i files pdf degli esercizi, sia sulla pagina ufficiale del corso sia sulla pagina personale del dott. Simone Zuccher.
Pubblicato da
Corso di Analisi Matematica, Corso di Laurea in Informatica, Università di Verona
alle
8:32 AM
Nessun commento:

Lunedì 6 novembre, quinta lezione
Limiti di funzioni. Definizioni, caratterizzazioni, esempi, controesempi. Teoremi principali: Teorema di unicità del limite, Teorema di locale limitatezza, Teorema di permanenza del segno. Esempi e controesempi vari.
Pubblicato da
Corso di Analisi Matematica, Corso di Laurea in Informatica, Università di Verona
alle
8:29 AM
Nessun commento:

domenica, novembre 05, 2006
Venerdì 3 Novembre, quarta lezione
Breve premessa: motivazioni allo studio dei limiti di funzioni. Topologia della retta reale: intorni, proprietà degli intorni, punti aderenti, punti di accumulazione, punti interni, chiusura, parte interna. Esempi e controesempi vari. Definizione di funzione continua. Esempi ed esercizi vari.
Pubblicato da
Corso di Analisi Matematica, Corso di Laurea in Informatica, Università di Verona
alle
5:17 PM
Nessun commento:

Lunedì 30 Ottobre, terza lezione
Numeri razionali, fattoriali, coefficienti binomiali, sommatorie. Formula de binomio di Newton. Esempi ed esercizi vari. Cenno ai numeri complessi in forma cartesiana.
Pubblicato da
Corso di Analisi Matematica, Corso di Laurea in Informatica, Università di Verona
alle
5:14 PM
Nessun commento:

Venerdì 27 Ottobre, seconda lezione
Seconda lezione di Analisi Matematica. Ancora sui numeri reali: sup, inf, max, min, sottoinsiemi notevoli dell'insieme dei numeri reali.
Pubblicato da
Corso di Analisi Matematica, Corso di Laurea in Informatica, Università di Verona
alle
5:12 PM
Nessun commento:

Iscriviti a:
Post (Atom)