giovedì, novembre 30, 2006
Le lezioni nel Q2 riprendono lunedì 08/01/07
Terminate le lezione e le esercitazioni del corso di analisi matematica. Si riprenderà lunedì 8 gennaio 2007.
Pubblicato da
Corso di Analisi Matematica, Corso di Laurea in Informatica, Università di Verona
alle
8:05 PM
Nessun commento:

lunedì, novembre 27, 2006
Venerdì 1 dicembre, dodicesima lezione
Ultima lezione di Analisi Matematica del primo quadrimestre. Funzioni inverse delle funzioni elementari. Riepilogo e complementi su limiti, continuità e serie. Esercizi e problemi vari. Breve descrizione degli argomenti che verranno trattati nel secondo quadrimestre: derivate e integrali.
Pubblicato da
Corso di Analisi Matematica, Corso di Laurea in Informatica, Università di Verona
alle
10:15 PM
Nessun commento:

Lunedì 27 novembre, undicesima lezione
Ultima parte di teoria sulle serie numeriche. Criterio di condensazione. Serie a termini di segno variabile. Criterio di convergenza assoluta. Serie alternate. Criterio di Leibniz. Esempi ed esercizi vari.
Pubblicato da
Corso di Analisi Matematica, Corso di Laurea in Informatica, Università di Verona
alle
10:12 PM
Nessun commento:

venerdì, novembre 24, 2006
Disponibile in linea Fac-simile esame AM
E' reperibile in linea il file pdf di un fac-simile di esame. Naturalmente molti quesiti non possono ancora essere affrontati. Lo saranno alla fine del corso. A pagina 6 si trova la sequenza esatta delle soluzioni.
Pubblicato da
Corso di Analisi Matematica, Corso di Laurea in Informatica, Università di Verona
alle
8:57 PM
Nessun commento:

Venerdì 24 novembre, decima lezione
Lezione dedicata allo svolgimento di alcuni esercizi da esame.
Pubblicato da
Corso di Analisi Matematica, Corso di Laurea in Informatica, Università di Verona
alle
8:54 PM
Nessun commento:

Lunedì 20 novembre, nona lezione
Breve cenno alle funzioni uniformemente continue. Inizio delle serie numeriche. Primi esempi.
Pubblicato da
Corso di Analisi Matematica, Corso di Laurea in Informatica, Università di Verona
alle
8:53 PM
Nessun commento:

Venerdì 17 novembre, ottava lezione
Alcune funzioni elementari. Introduzione della funzione esponenziale; proprietà fondamentali della funzione esponenziale; esercizi vari. Successioni e sottosuccessioni. Brevi cenni al Teorema di Bolzano-Weierstrass e alla completezza del sistema dei numeri reali. Esempi vari. Proprietà fondamentali delle funzioni continue (teoremi degli zeri, dei valori intermedi e di Weierstrass).
Pubblicato da
Corso di Analisi Matematica, Corso di Laurea in Informatica, Università di Verona
alle
8:48 PM
Nessun commento:

Lunedì 13 novembre, settima lezione
Successioni, caratterizzazione dei punti aderenti; caratterizzazione della continuità di una funzione tramite successioni; esempi e controesempi vari.
Pubblicato da
Corso di Analisi Matematica, Corso di Laurea in Informatica, Università di Verona
alle
8:46 PM
Nessun commento:

Venerdì 10 novembre, sesta lezione
Limiti su restrizioni; limiti e funzioni monotone; punti di discontinuità; esempi e controesempi vari.
Pubblicato da
Corso di Analisi Matematica, Corso di Laurea in Informatica, Università di Verona
alle
8:45 PM
Nessun commento:

martedì, novembre 07, 2006
Pdf delle esercitazioni
Si avvisano gli studenti del corso di di Analisi Matematica che dopo ogni esercitazione si possono trovare in linea i files pdf degli esercizi, sia sulla pagina ufficiale del corso sia sulla pagina personale del dott. Simone Zuccher.
Pubblicato da
Corso di Analisi Matematica, Corso di Laurea in Informatica, Università di Verona
alle
8:32 AM
Nessun commento:

Lunedì 6 novembre, quinta lezione
Limiti di funzioni. Definizioni, caratterizzazioni, esempi, controesempi. Teoremi principali: Teorema di unicità del limite, Teorema di locale limitatezza, Teorema di permanenza del segno. Esempi e controesempi vari.
Pubblicato da
Corso di Analisi Matematica, Corso di Laurea in Informatica, Università di Verona
alle
8:29 AM
Nessun commento:

domenica, novembre 05, 2006
Venerdì 3 Novembre, quarta lezione
Breve premessa: motivazioni allo studio dei limiti di funzioni. Topologia della retta reale: intorni, proprietà degli intorni, punti aderenti, punti di accumulazione, punti interni, chiusura, parte interna. Esempi e controesempi vari. Definizione di funzione continua. Esempi ed esercizi vari.
Pubblicato da
Corso di Analisi Matematica, Corso di Laurea in Informatica, Università di Verona
alle
5:17 PM
Nessun commento:

Lunedì 30 Ottobre, terza lezione
Numeri razionali, fattoriali, coefficienti binomiali, sommatorie. Formula de binomio di Newton. Esempi ed esercizi vari. Cenno ai numeri complessi in forma cartesiana.
Pubblicato da
Corso di Analisi Matematica, Corso di Laurea in Informatica, Università di Verona
alle
5:14 PM
Nessun commento:

Venerdì 27 Ottobre, seconda lezione
Seconda lezione di Analisi Matematica. Ancora sui numeri reali: sup, inf, max, min, sottoinsiemi notevoli dell'insieme dei numeri reali.
Pubblicato da
Corso di Analisi Matematica, Corso di Laurea in Informatica, Università di Verona
alle
5:12 PM
Nessun commento:

martedì, ottobre 24, 2006
Prima lezione di analisi matematica
Nella prima lezione del corso di analisi si è descritto il programma dell'intero corso e si è iniziata la prima parte sui numeri reali. Si ricorda che le esercitazioni sono il mercoledi' e che dopo ogni esercitazione si potra' trovare in linea sulla pagina web del corso un file pdf relativo all'esercitazione stessa.
Pubblicato da
Corso di Analisi Matematica, Corso di Laurea in Informatica, Università di Verona
alle
8:31 PM
Nessun commento:

sabato, ottobre 21, 2006
Inizio lezioni di Analisi Matematica
Lunedì 23 Ottobre 2006 inizieranno le lezioni del corso di Analisi Matematica, c.d.l. in Informatica. Nella prima lezione verrà presentato e discusso il programma e verranno fornite varie indicazioni sul materiale didattico disponibile.
Pubblicato da
Corso di Analisi Matematica, Corso di Laurea in Informatica, Università di Verona
alle
10:26 AM
Nessun commento:

venerdì, settembre 08, 2006
Dispense del corso di analisi matematica
A partire dall'inizio delle lezioni, previsto per il 23 di ottobre, metterò a disposizione delle dispense che includeranno sia la teoria che un certo numero di esercizi alla fine di ogni capitolo.
Pubblicato da
Corso di Analisi Matematica, Corso di Laurea in Informatica, Università di Verona
alle
8:29 PM
1 commento:

Inizio del corso di analisi matematica
L'inizio delle lezioni è previsto dal 23 ottobre 2006.
Pubblicato da
Corso di Analisi Matematica, Corso di Laurea in Informatica, Università di Verona
alle
8:27 PM
Nessun commento:

Iscriviti a:
Post (Atom)