domenica, febbraio 18, 2007
Lezioni Estive a Canazei
Anche quest'anno tra la fine di agosto e l'inizio di settembre, in presenza di un numero adeguato di studenti, si terrano i corsi estivi di Recupero di Analisi Matematica. Maggiori informazioni in segreteria studenti.
Pubblicato da
Corso di Analisi Matematica, Corso di Laurea in Informatica, Università di Verona
alle
5:15 PM
2 commenti:

giovedì, febbraio 08, 2007
Martedì 27 febbraio 2007, ultima lezione (+48 ore)
Esercizi vari di riepilogo in preparazione all'esame di Analisi Matematica della sessione di marzo.
Pubblicato da
Corso di Analisi Matematica, Corso di Laurea in Informatica, Università di Verona
alle
6:11 PM
Nessun commento:

Venerdì 23 febbraio 2007, lezione ventitre
Esercizi vari di riepilogo in preparazione all'esame di Analisi Matematica della sessione di marzo.
Pubblicato da
Corso di Analisi Matematica, Corso di Laurea in Informatica, Università di Verona
alle
6:10 PM
Nessun commento:

Martedì 20 febbraio 2007, lezione ventidue
Integrali impropri: teoria ed esempi vari. Esercizi ed esempi di riepilogo sul calcolo integrale.
Pubblicato da
Corso di Analisi Matematica, Corso di Laurea in Informatica, Università di Verona
alle
6:09 PM
Nessun commento:

Venerdì 16 febbraio 2007, lezione sospesa
La lezioni è sospesa.
Pubblicato da
Corso di Analisi Matematica, Corso di Laurea in Informatica, Università di Verona
alle
6:07 PM
Nessun commento:

Martedì 13 febbraio 2007, lezione ventuno
Integrali delle funzioni elementari. Esempi ed esercizi vari sul calcolo integrale.
Pubblicato da
Corso di Analisi Matematica, Corso di Laurea in Informatica, Università di Verona
alle
6:06 PM
Nessun commento:

Venerdì 9 febbraio 2007, lezione venti
Condizione necessaria e sufficiente per l'integrabilità secondo Riemann di funzioni limitate. Integrabilità delle funzioni monotone e delle continue. Il teorema fondamentale del calcolo integrale e applicazioni. Esempi ed esercizi vari.
Pubblicato da
Corso di Analisi Matematica, Corso di Laurea in Informatica, Università di Verona
alle
6:04 PM
Nessun commento:

Martedì 6 febbraio 2007, lezione diciannove
Inizio del calcolo integrale. Motivazioni allo studio del calcolo integrale. Il problema delle aree. Metodo di esaustione. Calcolo area sottesa dalla funzione x^2 definita sull'intervallo [0,1]. Somma inferiori, somma superiori. Integrale inferiore, integrale superiore. Funzioni integrabili.
Pubblicato da
Corso di Analisi Matematica, Corso di Laurea in Informatica, Università di Verona
alle
6:00 PM
Nessun commento:

mercoledì, gennaio 24, 2007
Venerdì 26 gennaio 2007, lezione diciotto
Collegamento tra il segno delle derivate successive alla prima e i punti di massimo e di minimo locale per funzioni derivabili più volte. Studio di funzioni. Schema di discussione ed esempi vari.
Pubblicato da
Corso di Analisi Matematica, Corso di Laurea in Informatica, Università di Verona
alle
7:01 PM
Nessun commento:

Martedì 23 gennaio 2007, lezione diciassette
Qualche dimostrazione sulla formula di Taylor col resto di Peano. Esempi ed esercizi vari.
Pubblicato da
Corso di Analisi Matematica, Corso di Laurea in Informatica, Università di Verona
alle
7:00 PM
Nessun commento:

Iscriviti a:
Post (Atom)